Curiosità

Codice braille: curiosità e consigli per imparare a leggerlo e a scriverlo

Il braille è un codice di lettura e scrittura per ciechi e ipovedenti ideato all’inizio dell’800, ecco tutto ciò che…

1 anno ago

Perché il Carnevale si chiama così? L’origine della parola

Andiamo alla scoperta del significato del nome di una delle feste più belle e caratteristiche dell’anno: il Carnevale Il Carnevale:…

1 anno ago

Giornata internazionale della batteria: ecco alcune curiosità

Wallbox ha deciso di raccontare alcune curiosità sulla batteria che forse non tutti conoscono in occasione della Giornata Internazionale Ogni…

1 anno ago

Zealandia: il continente perduto è stato mappato per la prima volta

Un gruppo di scienziati ha ricostruito una mappa geologica che spiega le origini di Zealandia, il “continente sommerso” in Oceania…

1 anno ago

Monete da due euro, attenzione a non sbagliare: queste non sono false

Esistono monete con disegni mai visti. Quando le abbiamo tra le mani, abbiamo sempre due pensieri: che siano rare o…

1 anno ago

San Faustino, ecco qualche idea per celebrare la festa dei single

Oggi è la giornata dedicata ai single, ecco qualche suggerimento per festeggiare al meglio questa ricorrenza San Valentino è appena…

1 anno ago

San Valentino: le curiosità più assurde sulla festa degli innamorati

Oggi si festeggia San Valentino, ma siete sicuri di conoscere davvero questa festa? Stiamo per dirvi alcune curiosità incredibili Cuori,…

1 anno ago

Giornata Mondiale della Radio: origine e curiosità della ricorrenza

Oggi si festeggia la Giornata Mondiale della Radio, un mezzo di comunicazione che ha fatto la storia. Ecco tutto quello…

1 anno ago

Come si celebra il Martedì grasso?

Le sfilate di Carnevale sono la tradizione più importante del Martedì grasso in Italia. Sono famose quelle di Venezia e…

1 anno ago

Le colazioni più strane del mondo

Un giro del mondo per sapere quali sono le colazioni più inusuali della Terra: ecco quali sono, dal kimchi alle…

1 anno ago